La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Casa / Accumulo Acqua Calda per Casa – Quali Soluzioni Utilizzare

Accumulo Acqua Calda per Casa – Quali Soluzioni Utilizzare

by

L’accumulo di acqua calda è permesso da appositi serbatoi termici isolati. Tali serbatoi garantiscono lo stoccaggio di acqua calda “pronta all’uso” nei sanitari e in tutta la casa.

Serbatoi tradizionali per accumulo acqua calda
I serbatoi tradizionali per l’accumulo dell’acqua calda garantiscono l’apporto di acqua alla temperatura desiderata con immediatezza. I serbatoi, isolati termicamente, sono di norma collegati a un impianto di riscaldamento domestico, garantiscono la raccolta di acqua calda pronta per essere utilizzata dall’utenza, al momento del bisogno. I serbatoi per l’accumulo d’acqua calda che sfruttano le energie tradizionali, come accennato, sono collegati a caldaie abbinate.
Possono essere con o senza scambiatore di calore integrato: questi serbatoi permettono di avere acqua calda disponibile in ogni momento della giornata, nei sanitari e in tutta la casa, possibilità di utilizzo in contemporanea, produzione di acqua calda costante e continua, risparmio energetico notevole. Inoltre, l’applicazione di tali serbatoi è funzionale sia in ambito civile che industriale, per via del cospicuo risparmio energetico che garantiscono quelli di ultima generazione.

Serbatoi per impianti di riscaldamento ad energia solare
Con un occhio di riguardo al risparmio energetico, economico e all’impatto ambientale, anche i serbatoi per accumulo d’acqua calda sono stati studiati per essere collegati a un impianto alimentato da energia pulita. Questa tipologia di serbatoi garantisce l’accumulo dell’acqua calda sfruttando il calore assorbito e ceduto dal collettore solare dell’impianto.
Infatti, il fluido che scorre nel collettore viene riscaldato dall’energia solare e viene convogliato verso il serbatoio: da qui l’acqua calda sarà disponibile per l’utilizzo immediato.

Accumulo d’acqua calda: impianti a circolazione forzata
Tuttavia esistono serbatoi adatti ad impianti a “circolazione forzata”, in cui il fluido circola per azione di una pompa: in questo caso il sistema di accumulo si divincola dai collettori ed è ubicato in un luogo tecnico apposito. Questi serbatoi sono utilizzati per la loro maggiore durata (lontani da agenti atmosferici) e per la loro capacità elevata.

Articoli Simili

  • Quali Sono le Differenze tra Termoconvettore e…
  • Quale Bidone Aspiratutto Comprare
  • Come Funzionano le Valvole Termostatiche
  • Quale Tapis Roulant Economico Scegliere per Allenamenti…
  • Come Fare la Manutenzione di una Bici

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Forbici – Utilizzo e Manutenzione
  • Come si Puliscono i Condotti di Scarico
  • Come Riparare uno Sciacquone
  • Come Fare una Curva C Perfetta nella Ricostruzione delle Unghie
  • Quali Sono le Differenze tra Termoconvettore e Termoventilatore

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy