I bambini di oggi hanno accesso sempre più spesso al pc, ecco 10 regole per utilizzare il computer in sicurezza per non incorrere in inutili pericoli
L’uso sempre più diffuso del computer comporta di certo dei vantaggi, ma nasconde anche molte insidie per i nostri figli. Dai tentativi di carpire dati personali, a invio di file trojan, virus, sono molti i pericoli che si nascondono online, specie dentro le chat o i social network.
Ecco una lista con 10 regole per utilizzare il computer in modo sicuro con i bambini.
Fate usare sempre una password, raccomandando di tenerla segreta. Solo voi genitori dovete esserne a conoscenza.
Non dare mai informazioni personali , come il vero nome, il numero del cellulare dei bambini o dei genitori, l’indirizzo, il nome della scuola frequentata e simili. Dite loro di usare sempre un alis, un soprannome.
Dite ai bambini di fare attenzione a quello che mettono online, perché ne resta sempre traccia. Ricordate loro che se mandano qualche foto provocante ad amici, o fanno affermazioni compromettenti, gli amici stessi in futuro potrebbero usarle a loro vantaggio.
Raccomandate di non accettare MAI incontri di persona con sconosciuti. Anche se sembrano per persone più dolci e simpatiche della terra. Spiegate che a volte in rete ci sono degli adulti che si fingono bambini, e che devono stare attenti. Se proprio hanno desiderio di incontrare qualcuno, voi andrete con loro.
Dite loro di non mandare mai foto a persone che non conoscono. Se qualcuno insiste per averle, o con domande troppo personali, devono farvelo sapere.
Chiedete loro di riferirvi episodi di bullismo virtuale, o comunque attacchi on -line. Non devono rispondere a queste provocazioni, né darci troppo peso. L’importante è che informino un adulto e vadano off line se non si sentono a loro agio.
Proteggete sempre il vostro computer con antivirus, modificate spesso le password, non scaricate allegati sconosciuti e potenzialmente pericolosi.
Bloccate i contenuti non adatti ai bambini. Uno dei metodi migliori per proteggersi dai contenuti non adatti ai bambini è di bloccare tali contenuti con software appositi, come Windows Live Family Safety.
Impostate dei limiti per i download: giochi e musica gratuiti, barre degli strumenti animate e altri download possono esporre il tuo computer a spyware o ad altri software indesiderati. Insegnate loro a non scaricare software da fonti sconosciute su Internet o a chiedervi il permesso prima di scaricare qualunque cosa.
Controllate sempre il comportamento dei bambini collegati a internet, e se non siete presenti verificate la cronologia dei siti visitati da loro.
Molto interessante.