Cari lettori e appassionati di giardinaggio, l’iberide perenne è una pianta appartenente molto interessante. Si tratta della specie più comune del genere Iberis e quella più facile da coltivare.
Non ha esigenze di nessun tipo per il terreno sempre che sia permeabile. Risulta essere una pianta che predilige una posizione soleggiata ma che cresce ovunque, dal nord al sud. Con il clima temperato il periodo di fioritura va da marzo a giugno. Trapiantate le piante in primavera o in autunno, ricordando di mantenere una distanza di circa 30 centimetri tra l’una e l’altra.
L’iberide sempervirens è la più conosciuta tr ale specie perenni e forma dei cespugli compatti, folti e sempreverdi. I fiorellini sono bianchi e sembrano da lontano delle piccole margheritine. Da segnalare anche altre due specie simili
iberide gibraltarica, con i fiori lillà chiaro o sul bianco-rosato.
iberide semperflorens, che ha delle foglie più ampie ed è adatta però solo al clima mite della macchia mediterranea.
L’iberide perenne può essere impiegata per bordure, per tappezzare il terreno o per il giardino roccioso.