Cari lettori, il corniolo è sicuramente una delle prime piante a fiorire in primavera. Si tratta di un albero i cui frutti sono impiegati soprattutto per realizzare marmellate e liquori.
I cornioli da fiori sono delle piante molto eleganti in grado di abbellire il vostro giardino in ogni stagione, anche in quella autunnale.
Si distinguono soprattutto quattro specie
Cornus mas,
Cornus kousa
Cornus nuttallii
Cornus florida
Sono delle piante belle e facili da coltivare: un volta attecchiti, fanno tutto da soli o quasi. Vi basterà soltanto fare attenzione che non ci siano ristagni d’acqua, altrimenti l’apparato radicale viene subito attaccato da malattie fungine.
I cornioli da fiore necessitano di un suolo neutro, molto sciolto e profondo; nei terreni compatti o argillosi queste piante si sviluppano poco addirittura niente e risulta essere basilare per non incorrere in un insuccesso che ci sia un ottimo drenaggio. Consultate anche questo post sul suolo e la sua composizione, così da chiarirvi meglio.
Nelle regioni settentrionali, i cornioli devono essere coltivati in pieno sole, mentre nel centro sud è meglio coltivarli in trenta minuti o comunque a riparo dal sole nelle ore centrali del giorno. Risulta essere una pianta che deve essere innaffiata con parsimonia e nutrita in questo periodo con un fertilizzante oligominerale bilanciato a lenta cessione.