La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare il Carciofo nell’Orto

Come Coltivare il Carciofo nell’Orto

by

Famiglia: Composite

Origine: regione mediterranea e isole Canarie

Riproduzione: per talea o per margotta; si può anche seminare in letto caldo all’inizio della primavera. Se si semina all’aperto in primavera la produzione sarà molto più lenta. Le piante prodotte da seme sono spesso molto spinose.

Trapianto: all’inizio della primavera e in autunno. Distanziare le piante di circa 80 cm sulla fila e le file di circa un metro l’una dall’altra. Il mese di aprile è il migliore per il trapianto perché il terreno è già caldo. Piantare a un palmo di distanza due margotte per buco, evitando di coprire di terra i germogli. Bagnare due volte di seguito. Per conservare un minimo indispensabile di umidità, coprire il fonda di paglia, stendere intorno alle margotte del letame stagionato, paglia triturata o erba tagliata. Le margotte si sviluppano rapidamente. Le piante ottenute da seme si mettono a dimora alla distanza sopra indicata verso la metà della primavera e si innaffiano bene.
Le piante di carciofo amano un buon terreno un po’ calcareo, profondo, ricco e quasi neutro. Aggiungere calce se necessaria e assicurare un buon drenaggio perché le radici sono molto profonde.

Coltivazione: il carciofo richiede un’attenta concimazione. Nelle regioni settentrionali teme le gelate. In ottobre- novembre proteggere le piante rincalzandole e coprendole con paglia e foglie per tutto l’inverno. Quando il tempo è bello e asciutto scoprire per qualche ora onde evitare che marciscano. A primavera togliere le coperture, pareggiare la terra e togliere da ogni ceppo tutti i getti salvo due, che assicureranno la produzione dell’annata. Un impianto dura tre anni a produzione piena, poi va rimpiazzato.

Raccolta: i carciofi più grossi sono quelli che crescono attorno al gambo principale. Raccoglieteli quando sono teneri, giovani e chiusi.

Parassiti e malattie: i roditori possono causare danni ai ceppi durante lo svernamento. La Botrytis (un fungo) provoca muffe. Disinfettate frequentemente con fungicidi, ma le piante malate devono essere distrutte e bruciate. Per le altre infezioni fungine usare la poltiglia bordolese.

Articoli Simili

  • Come Coltivare la Dracena
  • Come Coltivare la Gerbera
  • Come Coltivare la Lattuga
  • Quale Bidone Aspiratutto Comprare
  • Come Coltivare la Betulla

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Forbici – Utilizzo e Manutenzione
  • Come si Puliscono i Condotti di Scarico
  • Come Riparare uno Sciacquone
  • Come Fare una Curva C Perfetta nella Ricostruzione delle Unghie
  • Quali Sono le Differenze tra Termoconvettore e Termoventilatore

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy