La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare la Calceolaria Ibrida

Come Coltivare la Calceolaria Ibrida

by

Famiglia: Scrofulariacee

Origine: Cile

Questa pianta tipica della primavera ha fiori molto belli e strani, sia per il colore sia per la forma. Il nome latino richiama il concetto di sacco o di zoccolo (calceolus) in relazione alla forma del fiore. E’ una graziosa pianticella adatta alla decorazione di interni, ma dura poco ed è delicata. La si acquista quando è in fiore e la si tiene finché sfiorisce del tutto. Inoltre ha belle foglie di color verde intenso in rosetta basale, leggermente vellutate e rugose sulla pagina superiore. Vi sono alcune specie utilizzate per la bordura e per i giardini rocciosi; hanno dimensioni minori e fioriscono più a lungo. Così C. rugosa, a fiori giallo vivo, è molto più resistente delle varietà usate per gli interni.

Fiori: di colore giallo o rosso, uniformi o macchiettati; spuntano in grappoli ed hanno corolla irregolare che conferisce loro lo strano aspetto sopra descritto. La parte superiore è formata da un piccolo sacco e la parte inferiore da una sacca più grande con i bordi incurvati.

Esposizione: la calceolaria apprezza la luce indiretta del sole, per esempio su una finestra rivolta a nord, ma deve stare al riparo dalle correnti d’aria.

Temperatura: necessita di ambienti freschi. In serra la temperatura ideale è dell’ordine di 10-12 °C; al disopra dei 15 °C i boccioli fiorali appassiscono.

Annaffiatura: la terra deve essere leggermente umida, ma foglie e fiori non devono essere bagnati.

Riproduzione: per seme in cassetta da giugno ad agosto, in luogo fresco e riparato con luce diffusa, senza sotterrare i semi. Quando la pianticella ha le prime due vere foglie la si può trapiantare in vaso; in inverno può essere rinvasata in un vaso più grande che sarà quello definitivo. All’inizio lo si colloca in mezz’ombra, seguendo le regole sopraddette per l’annaffiatura e usando acqua non calcarea.

Terreno: mescolare 1/3 di torba con 1/3 di terra di foglie e 1/3 di sabbia; si combatte la Botrytis che potrebbe colpire la pianta con un fungicida adatto.

Articoli Simili

  • Come Allevare Rane e Rospi
  • Come Coltivare la Betulla
  • Come Coltivare la Gerbera
  • Come Coltivare la Feijoa Sellowiana
  • Come Coltivare l'Acero Giapponese

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Forbici – Utilizzo e Manutenzione
  • Come si Puliscono i Condotti di Scarico
  • Come Riparare uno Sciacquone
  • Come Fare una Curva C Perfetta nella Ricostruzione delle Unghie
  • Quali Sono le Differenze tra Termoconvettore e Termoventilatore

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy