Per motivare i bambini a muoversi verso la scoperta dei materiali di recupero, come la stoffa che può essere usata da ritagliare e incollare facendo biglietti e lavoretti o anche per giocare, tieniti un cestino a disposizione per i giochi del tuo bambino con tanti ritagli di stoffa che avrai ricavato da vecchi abiti che non usi più e lascialo a sua disposizione, ti darà la possibilità di fare insieme molteplici giochi.
IL GIOCO DELLE SLITTE. I pezzi di stoffa di grandi dimensioni, possono diventare delle slitte o dei “bob”, sopra i quali si siederanno i bambini che verranno trascinati da uno o due amichetti lungo un percorso stabilito in casa come ad esempio un lungo corridoio, stabilisci con loro delle regole, del tipo rispettare il percorso prestabilito, non andare troppo veloci per non far cadere il compagno… e il gioco si svolgerà in modo sicuro e divertente.
IL GIOCO DELLA CACCIA ALLA VOLPE. Con i pezzetti di stoffa più piccola prepara tante belle code da sistemare dietro ad un gruppo di bambini, che diventeranno volpi furbacchione e camminano per il bosco (un grande giardino) liberamente per procurarsi il cibo. ma intervengono alcuni cacciatori che cominciano a rincorrerle e a strappare le code.
Gli ultimi partecipanti al gioco che restano con le code sono proclamati vincitori e assumono il ruolo di cacciatori. Puoi rendere il gioco più piacevole e divertente se inserisci dei brani musicali – finchè suona la musica le code possono essere strappate, quando la musica si ferma i cacciatori rimangono immobili. .