Vogliamo creare una situazione che permetta ai bambini di manipolare il colore, di modificare se stessi e buona parte dell’ambiente circostante dipingendo e dipingendosi. E’ un’attività di esplorazione globale che evidenzia le tracce lasciate dai movimenti dei bambini.
Il genitore ha il compito di organizzare gli elementi di sfondo dell’attività, durante il gioco ha principalmente una funzione di osservatore partecipante. Non dà nessuna indicazione e interviene solo se necessario lasciando i bambini liberi di sperimentare il colore in piena libertà. Viene utilizzato uno spazio comunque ampio.
Dopo avere liberato lo spazio da ingombri, si rivestono con la carta da pacco grandi porzioni di pavimento e alcune pareti. I bambini potranno scegliere di utilizzare il colore a piacere. L’attività è rivolta ad un gruppo di 4 bambini. E’ opportuno offrire questo tipo di esperienza a bambini che abbiano già conosciuto il colore e che non abbiano timore di sporcarsi.
Questa è un’esperienza col colore in piena libertà ed offre al bambino un’esperienza che lo coinvolge globalmente: il colore sul corpo infatti provoca una doppia percezione visiva e tattile dando sensazioni ed emozioni forti e lo spazio in cui poterlo effettuare deve essere comunque ampia.