Quando la pelle del corpo appare opaca, significa che le cellule morte sono rimaste depositate sull’epidermide.
Quindi dovresti ricorrere ad un trattamento esfoliante e nutriente per donare luminosità alla tua pelle. Il risultato sarà una pelle libera di respirare.
Occorrente
Farina di cocco
Acqua
Una garza di cotone
Per prima cosa prendi un pentolino pulito e mettici 200 grammi di farina di cocco (reperibile in ogni supermercato al reparto dei dolci), successivamente ricopri il tutto con dell’acqua, deve superare di almeno due centimetri il livello della farina di cocco. Metti il pentolino sul fuoco e porta ad ebollizione.
Appena vedi che l’acqua bolle, spegni il fornello e lascia riposare il composto per una mezz’ora. Ora devi filtrare il cocco, prendi un nuovo contenitore e mettici sopra una garza di cotone pulita, versaci sopra il composto e vedrai che la farina di cocco verrà filtrata e i residui verranno catturati dalle fibre di cotone. Premi sul cocco per avere la maggior quantità di liquido nutritivo.
Lascia il liquido filtrato a riposo in frigorifero per una notte, il giorno seguente noterai che sulla superficie si è formata una crosticina bianca, prelevala aiutandoti co un cucchiaino. Ora che hai ottenuto il burro, conservalo in un barattolino a chiusura ermetica, puoi utilizzarlo fino a qualche settimana. Le sue proprietà nutrienti idratano a fondo la pelle. La farina di cocco che era rimasta sulla garza la puoi utilizzare sotto la doccia come scrub strofinandotela per bene. Invece l’acqua da cui hai tolto la crosticina (burro) la puoi usare come impacco sui capelli.