La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Casa / Come Scegliere Tessuti Ecologici per la Casa

Come Scegliere Tessuti Ecologici per la Casa

by

Anche nell’arredamento della nostra casa come nella vita in generale, possiamo adottare uno stile “eco-friendly”, all’insegna della naturalità e del rispetto ambientale.

Vivere in maniera “eco sostenibile”, significa avere rispetto di noi stessi, scegliendo, ad esempio, tessuti totalmente “green” per la biancheria e gli arredi della nostra abitazione.

Quali sono questi tessuti?

Partiamo dal lino, ricavato dalla macerazione degli steli della pianta omonima, utilizzato sin dagli albori della civiltà. Il lino è considerato davvero prezioso e la sua fibra tipicamente rigida gli conferisce un aspetto stropicciato. Il lino assorbe magnificamente l’umidità e per tale ragione è assai utilizzato per realizzare lenzuola, federe e asciugamani e impiegato largamente nel periodo estivo.
Il lino non si deforma e resiste ai frequenti lavaggi: dunque è il tessuto tipico dei tendaggi e delle tovaglie da tavola.

Anche il cotone, fibra naturale ricavata dalla capsula della pianta omonima, è resistente e biocompatibile, morbido e anallergico, anche se è meglio sceglierlo naturale al 100%, cioè privo delle cosiddette “tecnofibre”, cioè le fibre artificiali create dall’uomo in laboratorio, in fase di trattamento del tessuto stesso. Inoltre il cotone 100% naturale è quello che non ha subito l’influenza dei pesticidi in durante la coltivazione.

Passiamo alla juta, fibra dura, resistente, biodegradabile ed ecologica. Ricavata dal fusto della pianta omonima, è assai utilizzata per produrre sacchi da imballaggio, ma anche tappeti e tovaglie.
La juta è utilissima anche per dare nuova vita a divani e poltrone usurati.

Immancabile la seta, ottenuta dalla lavorazione dei bozzoli dei bachi da seta, è assai resistente nonostante sia poco spessa. Poiché si macchia facilmente alla luce del sole e anche a contatto con sudore e profumi, va trattata con molta cura e lavata a mano con prodotti delicati. La lucentezza è la sua caratteristica principale.

Ognuno di questi tessuti, possiede caratteristiche intrinseche che li rendono unici e adatti ad abbellire la nostra casa, con gusto e raffinatezza, nel segno della biocompatibilità che diviene parte integrante del nostro vivere, dentro e fuori le mura domestiche.

Articoli Simili

  • Quale Bidone Aspiratutto Comprare
  • Come Allevare Rane e Rospi
  • Come Scegliere e Come Consumare il Pomodoro Siciliano
  • Come Scegliere i Tappeti per Arredare Casa
  • Come Fare la Manutenzione di una Bici

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Forbici – Utilizzo e Manutenzione
  • Come si Puliscono i Condotti di Scarico
  • Come Riparare uno Sciacquone
  • Come Fare una Curva C Perfetta nella Ricostruzione delle Unghie
  • Quali Sono le Differenze tra Termoconvettore e Termoventilatore

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy