La comodità di congelare gli alimenti, sta nel ritrovarsi in casa, all’occorrenza, il necessario da poter scongelare. Quasi tutti gli alimenti si possono congelare, ognuno di essi però ha bisogno di un criterio diverso da seguire per lo scongelamento.
Sicuramente il metodo più sicuro, naturale ed efficace, è quello di mettere l’alimento congelato in frigo subito dopo averlo uscito dal congelatore e aspettare che si scongeli lentamente in modo da non alterare il gusto e le proprietà del prodotto stesso. Talvolta però, può capitare che, per la fretta, bisogna un po’ “forzare” lo scongelamento.
Risulta essere possibile scongelare i cibi in acqua fredda corrente. Se si adotta questo metodo, però, bisogna stare molto attenti a non bagnare direttamente l’alimento, ma solo attraverso la protezione (il sacchetto gelo, la pellicola o il contenitore impermeabile). Un altro metodo veloce sarebbe quello di mettere l’alimento in microonde in funzione scongelamento.
Il momento in cui, invece, decidete di scongelare l’alimento a temperatura ambiente, state attenti a non farlo con pezzi troppo grossi, soprattutto in estate. In questo caso la parte esterna si scongelerebbe prima e, se l’alimento da scongelare è troppo grande, il tempo necessario per lo scioglimento del ghiaccio all’interno, causerebbe il parziale deterioramento dell’alimento nella parte esterna.