La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Giardino / Principi Estetici del Giardino

Principi Estetici del Giardino

by

Cari lettori, non avete idea di questi siano i principi estetici dell’arte del giardinaggio. Cose che noi diamo per scontato spesso fidandoci esclusivamente del nostro gusto senza sapere che esistono dei criteri a cui bisognerebbe attenersi. Ve li riporto brevemente:

Le linee del giardino e la composizione – Come un’opera d’arte, anche le linee del giardino devono essere equilibrate;

La dominante del giardino – si tratta di quell’elemento del giardino che cattura subito l’attenzione. Può essere un albero alto, un’aiola di rosa o un cespuglio particolarmente colorato o ancora un pergolato.

L’ordine del giardino – si può procedere per ripetizione (quindi un colore, un tipo di pietra, di pianta viene ripetuto) oppure per successione ed equilibrio (si ripete una composizione equilibrata nella parte destra e sinistra del giardino.

L’illusione – come in un quadro creare degli effetti ottici contribuisce a rendere il giardino unico.

Contrasto e armonia – l’armonia tra colori e forma è essenziale per comporre un giardino equilibrato. Armonia significa serenità e andrà benissimo per le zone di riposo. Il contrasto, invece, serve a catturare l’occhio e a dare un aspetto vivo al giardino. Giocare con le ombre e con le luci, i colori, le taglie e le forme.

Ombra, luce e colore – Pensate ad un quadro e avrete già una descrizione di questo criterio.

Argomenti: Giardinaggio, giardino

Articoli Simili

  • Quale Tapis Roulant Economico Scegliere per Allenamenti…
  • Come Fare la Manutenzione di una Bici
  • Quale Bidone Aspiratutto Comprare
  • Come Allevare Rane e Rospi
  • Come Scegliere e Come Utilizzare Pentole in Rame

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Forbici – Utilizzo e Manutenzione
  • Come si Puliscono i Condotti di Scarico
  • Come Riparare uno Sciacquone
  • Come Fare una Curva C Perfetta nella Ricostruzione delle Unghie
  • Quali Sono le Differenze tra Termoconvettore e Termoventilatore

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy