La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare il Pungitopo

Come Coltivare il Pungitopo

by

Famiglia: Gigliacee

Origine: Europa meridionale
E’ un arbusto spinoso che raramente supera il metro di altezza. Allo stato spontaneo è diffuso nelle regioni mediterranee, solitamente nei boschi di leccio. Le vere foglie sono poco appariscenti, ma alla loro ascella spuntano “cladodi” (false foglie) rigidi e carnosi che assomigliano a foglie e ne svolgono la funzione; misurano da 1 a 4 cm di lunghezza e terminano con una punta spinosa. Il pungitopo è una pianta sempreverde rustica e perenne.
I fiori, piccoli e poco visibili, sono di colore giallo chiaro; producono piccole bacche rosse che danno alla pianta un aspetto molto decorativo. All’inizio dell’autunno la pianta si copre di frutti che persisteranno fino alla primavera successiva. I frutti si sviluppano alla base dei cladodi. Il pungi- topo, per il suo piacevole aspetto, è adatto per formare cespugli destinati a rallegrare qualche angolo del giardino oppure come bordura lungo un recinto.

Esposizione: tollera bene qualsiasi esposizione, sia al sole sia in posizione ombreggiata.

Temperatura: cresce bene nei climi mediterranei, ma sopporta variazioni di temperatura piuttosto sensibili poiché si tratta di una specie molto resistente.

Coltivazione: il periodo ideale per piantare il pungitopo è l’inverno. L‘arbusto fiorisce abbondantemente se si ha l’avvertenza di potarlo in primavera quando cadono i frutti.

Moltiplicazione: le bacche rosse si pongono nella sabbia subito dopo la raccolta e i semi vengono interrati in primavera. Tuttavia i risultati sono piuttosto aleatori. Miglior successo ha la divisione dei cespi operata con uno strumento molto tagliente dal momento che sono assai grossi; la si effettua alla fine dell’inverno. Nel primo anno di vegetazione, innaffiare bene. Si possono tagliare le foglie che si trovano alla base dei germogli dell’annata e farle radicare in vaso. Quando le radici si sono sviluppate è possibile sia trapiantare nel punto desiderato sia lasciar crescere in vaso fino all’anno successivo.

Terreno: normale terra da giardino. Il pungitopo è molto adattabile.

Articoli Simili

  • Come Coltivare il Sommacco
  • Quale Bidone Aspiratutto Comprare
  • Come Coltivare la Feijoa Sellowiana
  • Come Capire se le Monete Sono False
  • Quale Tapis Roulant Economico Scegliere per Allenamenti…

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Forbici – Utilizzo e Manutenzione
  • Come si Puliscono i Condotti di Scarico
  • Come Riparare uno Sciacquone
  • Come Fare una Curva C Perfetta nella Ricostruzione delle Unghie
  • Quali Sono le Differenze tra Termoconvettore e Termoventilatore

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy