La curva C è la forma e curvatura che si da all’unghia per renderla più resistente e più “bella”. E’ molto importante per rendere l’unghia molto resistente e, se fatta in modo corretto, deve coprire perfettamente tutto il punto di stress dell’unghia. Per capire la curva C devi immaginare di tracciare due tipi di liena, la prima, in corrispondenza del centro dell’unghia naturale facendola partire dalla base dell’unghia stessa, per
Quali Sono le Differenze tra Termoconvettore e Termoventilatore
In questa guida spieghiamo quali sono le differenze tra termoconvettore e termoventilatore. Caratteristiche termoconvettore Un termoconvettore è un apparecchio che viene utilizzato per riscaldare o raffrescare un ambiente. Funziona trasferendo il calore da una sorgente a un ambiente attraverso il processo di convezione. Il termoconvettore è composto da una serie di elementi riscaldanti, come ad esempio resistenze elettriche o tubi di rame, che vengono riscaldati dall’energia elettrica. L’aria viene poi
Come Coltivare la Begonia
In questa guida spieghiamo come coltivare la Begonia Famiglia: Begoniacee Origine: Brasile Il genere Begonia raggruppa quasi 800 specie; inoltre esiste una tale quantità di ibridi e di cultivar che non è sempre facile distinguere una begonia dall’altra. Si distinguono tre gruppi di base, in relazione alla radice: begonie a radice fibrosa (fra cui B. semperflorens e derivati), begonie bulbose a bulbo arrotondato (fra le altre B. tuberhybrida, dalle numerose
Come Pulire e Conservare un Flauto Dolce
Il flauto dolce, come altri strumenti a fiato costruiti in legno, si suona insufflando nell’imboccatura e coprendo con le dita i fori in varie combinazioni così da ottenere le diverse note. Vedi anche MUSICA: CENNI TEORICI. Il flauto dolce soprano è il più adatto per un giovane principiante, mentre per un adulto è preferibile il contralto, più grosso e più gradevole al suono. Esistono altre taglie, più grandi e più
Come Coltivare la Gerbera
In questa guida spieghiamo come si coltiva la gerbera. Famiglia: Composite o Asteracee Origine: Africa meridionale Le due specie più conosciute, a partire dalle quali sono state prodotte tutte le cultivar più diffuse in commercio, sono Gerbera jamesonii e Gerbera viridifolia. La pianta con le sole foglie è poco ornamentale. Le foglie, in folta rosetta basale, sono lanceolate, talora molto incise frastagliate, di color verde intenso. I fiori sono stupendi