La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare le Peonie

Come Coltivare le Peonie

by

In Oriente si ritiene che la peonia sia un fiore che propizia la buona sorte e un matrimonio felice, mentre in Occidente è associato a pudore e timidezza. Nei nostri giardini è una pianta molto diffusa e fa bella mostra di sé con il suo fascino romantico e discreto. Nota anche come “rosa senza spine”, è una pianta semplice da coltivare che dalla primavera all’estate produce delle grandi infiorescenze con colorazioni che vanno dal bianco al rosa al rosso, delicatamente profumate; le foglie creano un bel contrasto cromatico dal momento che sono grandi e di colore verde brillante. Bisogna sapere che vi sono varietà erbacee ed altre arbustive: le prime si adattano anche alla coltivazione in vaso e crescono al massimo fino ad un metro di altezza, mentre le seconde possono raggiungere i due metri. In generale si tratta di piante molto longeve (possono arrivare a vivere fino a 50 anni), con una buona resistenza sia al freddo che al caldo estivo.

La messa a dimora si effettua in autunno (tra settembre e novembre) o, per le piante coltivate in vaso, a primavera; lo spazio dovrà essere sufficientemente ampio per consentire lo sviluppo delle radici. Dato che il terreno dovrà essere soffice ed anche fertile, una volta scavata la buca si potrà aggiungere al terreno del concime maturo come lo stallatico. È preferibile inoltre che il substrato sia di tipo neutro, anche se queste piante hanno una discreta capacità di adattamento.

Scegliamo un ambiente a mezzombra e al riparo dal vento. Le annaffiature dovranno essere regolari tra la primavera e l’estate, ma senza eccessi dato che le peonie non tollerano i ristagni idrici.

Per la moltiplicazione delle piante la cosa migliore consiste nel procedere tramite divisione dei cespi a settembre. In alternativa, sia per le specie erbacee che per quelle arbustive, è possibile utilizzare i semi tuttavia, dal momento che in commercio sono reperibili soprattutto ibridi e cultivar, non è detto che la nuova piantina abbia le stesse caratteristiche di quella di partenza.

Articoli Simili

  • Come Allevare Rane e Rospi
  • Quale Bidone Aspiratutto Comprare
  • Come Coltivare la Gardenia
  • Cosa Fare con le Foglie Cadute nel Prato
  • Come Coltivare la Dipladenia

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Forbici – Utilizzo e Manutenzione
  • Come si Puliscono i Condotti di Scarico
  • Come Riparare uno Sciacquone
  • Come Fare una Curva C Perfetta nella Ricostruzione delle Unghie
  • Quali Sono le Differenze tra Termoconvettore e Termoventilatore

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy