Per dipingere il muretto di un giardino prima dovete pulire. Per pulire il muro, usate una spazzola dura di nylon, invece di una spazzola di metallo. Se usaste quest’ultima, delle particelle di mettallo potrebbero penetrare nel muro, con il rischio di arrugginire in seguito provocando sgradevoli macchie.
Eliminate tutte le parti che si staccano con una spatola da pittore. Potete raschiare le efflorescenze bianche (di sali) con una spazzola dura. Eliminate il muschio eventualmente presente con uno specifico prodotto antimuschio o con acqua addizionata di candeggina (1 parte di candeggina ogni 5 parti di acqua).
Dopo aver lasciato agire il prodotto per almeno 48 ore, spazzolate il muro per eliminarne tutti gli eventuali residui di sporcizia. Se il muretto è già stato dipinto, eliminate gli strati di vernice che si squamano con una spatola da pittore o una spazzola dura di nylon. Potete anche usare un’idropulitrice a pressione, ma in questo caso dovrete avere la pazienza di aspettare alcune settimane, sino a quando il muro sarà perfettamente asciutto, prima di applicare la pittura.
Stuccate le eventuali fessure con del mastice di silicone che può essere dipinto. Se la vecchia pittura è polverosa, cosa che potete controllare facilmente, passando la mano di piatto sul muro; è consigliabile applicare un fissatore. La giunzioni in cattivo stato devono essere svuotate sino a una profondità di’ 1,5/2 cm e riparate. Aspettate poi da 6 a 8 settimane, affinché le giunzioni siano perfettamente asciutte, prima di dipingere.
Dipingete il muro a strisce orizzontali, cominciando dall’alto, con una pennellessa o un rullo a pelo lungo. Lavorate in tre movimenti: dipingete prima una W in senso verticale, ripassate poi in senso perpendicolare e infine applicate una mano leggera in senso verticale. Stendete prima una mano di fondo (primer), a meno che il muro non sia già stato dipinto. Finite con una o due mani di finitura, a seconda dell’effetto coprente della pittura. Rispettate i tempi di essiccazione tra una mano e l’altra indicati sulla confezione.