Un piatto gustoso e originale che contiene un tocco di classe. L’avena è un alimento consigliato sia per favorire il colesterolo “buono” sia per il suo apporto di fibre che aiutano l’eliminazione dei “vecchi” estrogeni presenti nel corpo. Segui questa ricetta e riproviamo insieme.
Ingredienti
200 g di farina d’avena più dell’altra per infarinare
250 g di tofu morbido
Una manciata di timo fresco
Un mazzetto grosso di erba cipollina fresca
Una grossa manciata di prezzemolo
Una grossa manciata di alghe miste secche in scaglie
3 cucchiai di hummus (già pronto senza conservanti)
150 g di formaggio qualità Cheddar stagionato grattugiato
1 cucchiaio di miele
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di salsa Worcestershire
1 uovo
Sale marino e pepe nero macinati freschi
Farina per infarinare
Olio di oliva per friggere
Per il purè aromatizzato alle mandorle
1 kg di patate
2 cucchiai di olio di noci
2 cucchiai di olio di oliva
Sale marino e pepe nero
85 g di mandorle tritate
3 cucchiai di prezzemolo tritato
Mettete tutti gli ingredienti per preparare i bastoncini nel frullatore con abbondante condimento e frullate per amalgamare bene il tutto. Non esagerate, altrimenti l’impasto risulterà troppo denso. Con le mani infarinate, realizzate dapprima delle palline con l’impasto e poi sul piano infarinato lavoratele dando loro la forma di piccole salsicce omogenee per una doratura uniforme.
Fatele raffreddare in frigorifero per 10 minuti (se avate problemi a dare una forma omogenea, vi riuscirà meglio usando l’impasto freddo). Durante questa operazione, fate cuocere le patate in acqua salata bollente fino a quando saranno tenere. Scolatele e lasciate che si asciughino nella pentola calda. Tenetele al caldo. Fate friggere i bastoncini a fuoco moderato in olio d’oliva ben caldo girandoli regolarmente fino a quando saranno ben dorati in modo uniforme, in tutto circa 15-20 minuti.
Schiacciate le patate calde, unendo l’olio di noci e di oliva e il condimento. Incorporate le mandorle e il prezzemolo. Servite subito accompagnando con il purè aromatizzato alle mandorle. Potete realizzare una salsa di accompagnamendo per i bastoncini facendo ridurre del Brodo di miso con della fecola di arrowroot (farina di tubero tropicale) e servite i bastoncini con delle cipolle fritte in cui avrete mischiato dei semi di sesamo o di lino.