Le ostriche sono una prelibatezza immancabile su una tavola atta al consumo di una cena a base di pesce. C’è chi però non apprezza il gusto forte delle stesse consumate crude col limone, e questa dei bignè è una alternativa valida e gustosa. Gli ingredienti indicati sono calcolati per 4 persone.
Occorrente
16 grosse ostriche
1 dl di panna fresca
Il succo di 1 limone
Sale
Pepe bianco
2 peperoni verdi
50 g di burro
5 dl di olio d’oliva
Per la pasta: 100 g di farina
2 uova
10 cl di birra
0,5 cl di olio
2 g di sale
5 cl di latte
1 dl di vino bianco
Per prima cosa prepara l’impasto per i bignè, mescolando in una terrina l’olio, la farina, un uovo intero e un tuorlo. Senza mai smettere di impastare versa un poco alla volta la birra il latte e il sale. In una terrina a parte monta a neve l’albume dell’uovo e uniscilo all’impasto amalgamando il tutto.
Apri le ostriche e raccogline in una ciotola il succo, che filtrerai però attraverso uno scolino o un telo, così da eliminare gli eventuali residui di sabbia. Aggiungici il vino bianco, il succo di un limone e la panna. Quindi versa tutto in una pentola e portala a ebollizione, finché non si riduce della metà e insaporisci con sale e pepe.
I peperoni vanno invece passati brevemente nel forno, per far si che si spellino senza difficoltà, poi frullali fino a ottenerne un purè, che mescolerai al burro salato e pepato. Unisci la salsa ristretta col burro verde ed otterrai la crema da servire con le ostriche, che intingerai nella pasta da bignè e friggerai, fino a che non siano dorate e croccanti.