Le scaloppine sono fettine tenerissime di carne, prevalentemente vitello, e si prestano a tanti modi di preparazione. In questa guida ti indico come poter fare quelle alla livornese e vedrai che sia i tuoi ospiti che i tuoi familiari rimarranno soddisfatti.
Occorrente
Vitello 8 fettine
Burro 40 grammi
Prezzemolo
Farina
Marsala
Brodo
Olio
Sale
Pepe
Prendi le fette di carne, battile un poco per appiattirle cercando di dargli a tutte la stessa forma, mettigli il sale ed il pepe. Prendi un poco di farina, mettila in un piatto e passagli le fette di carne una per una. Prendi un tegame e mettigli un poco d’olio e del burro, lasciale soffriggere un poco.
Aggiungigli le scaloppine mettendo al fiamma al massimo e, quando sono dorate, abbassa la fiamma fino alla loro cottura. Prepara un poco di brodo in una ciotola ed ogni tanto bagnale con questo per non farle asciugare molto. Appena cotte, prendi un piatto, sgocciolale e posale su di esso tenendole in caldo.
Riprendi il tegame dove avevi cotto le scaloppine e, sul fondo di cottura, aggiungi un paio di cucchiai di marsala, mettilo sul fuoco a fiamma media e lascia che il marsala si asciughi quasi completamente. Quando è prondo prendi questo sughetto e lo versi sulle scaloppine. Dopo puoi servire caldo.