La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Lavori Domestici / Come Prevenire le Zanzare

Come Prevenire le Zanzare

by

Le temutissime zanzare sono in arrivo, pronte a rovinare le nostre serate in giardino o in terrazza. E, come spesso accade, anche con le zanzare la prevenzione è più efficace della cura. Ecco quindi una lista di cose da fare e luoghi da controllare e “bonificare” per prevenire il proliferare delle larve di zanzara.

Teli e teloni
Se utilizzate teli e teloni per coprire la legna o una piscina o qualunque altra cosa, assicuratevi di pulirli almeno una volta a settimana. I piccoli accumuli di acqua che spesso rimangono sulla superficie dei teloni dopo la pioggia, possono facilmente essere infestati da migliaia di larve.

Erba lunga
Le zanzare amano nascondersi nell’erba, soprattutto quando questa è lunga e folta. Se avete un bel prato in giardino, tagliate l’erba spesso. In questo modo ci saranno meno insetti in generale e meno zanzare. E anche l’aspetto del vostro giardino ne beneficerà.

Sabbiere
Le sabbiere, tanto amate dai bambini per i giochi all’aperto, soprattutto se si sono bagnate con le piogge, sono terreno fertilissimo per le larve di zanzara. Adesso che lo sapete, decidete voi se tenerle o sostituirle con altri giochi. Ma se decidete di tenerle, posizionatele almeno in una zona del giardino molto assolata ed evitate che la sabbia si bagni quando piove.

Le ciotole del cane
E’ indispensabile che la ciotola dell’acqua del nostro amico cane sia sempre piena, ma assicuriamoci che l’acqua sia sempre fresca e pulita per evitare che si trasformi in un incubatore di larve di zanzara.

Grondaie
Le grondaie sono i più comuni covi di larve di zanzara, eppure spesso ci si dimentica di controllarli e pulirli. E’ importantissimo pulire le grondaie all’inizio dell’estate e controllarle regolarmente per assicurarsi che rimangano asciutte.

Fontane e laghetti ornamentali
Se avete la fortuna di avere in giardino un laghetto o una fontana ornamentale piena d’acqua, adottate una o più gambusie, il pesciolino mangia larve di zanzara, e aggiungete anche alcune pastiglie anti-zanzare.

Fioriere
Fate molta attenzione agli accumuli di acqua nelle fioriere e nei piattini che si mettono sotto ai vasi. E valutate di inserire tra le vostre, anche quelle piante che mantengono lontane le zanzare come la Nepeta Cataria (catnip) e la Citronella.

Copertoni
Se tenete i copertoni invernali impilati in giardino accanto al box, assicuratevi che non ci siano ristagni d’acqua dentro di essi. Perché ovunque ci sia acqua potrebbero esserci zanzare. Migliaia di zanzare.

Articoli Simili

  • Come Scegliere la Piscina
  • Dove Posizionare un Ripetitore WiFi per il Giardino
  • Come Allontanare le Rondini
  • Come Pulire i Canestrelli
  • Come Pulire e Conservare gli Elastici Fitness
Alessia Timpa

About

Alessia Timpa è un'esperta di lavori domestici, fai da te e giardinaggio che ha dedicato anni alla ricerca e alla sperimentazione pratica nel campo del miglioramento della casa e del giardino.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Ultimi Articoli

  • Marmo opacizzato rovinato​​ – Come risolvere il problema
  • Piano induzione rovinato da adattatore​​ – Come risolvere il problema
  • Vetro doccia rovinato dal calcare​​ – Come risolvere il problema
  • Parquet rovinato – Rimedi fai da te​
  • Specchio rovinato da umidità​​ – Come risolvere il problema

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più