La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Casa / Come Scegliere la Piscina

Come Scegliere la Piscina

by

Come scegliere la piscina ? Per i fortunati che possiedono uno spazio esterno che possa contenere una piscina, ecco una piccola guida per la scelta della piscina.

Durante le calde giornate estive è un vero piacere fare un tuffo in piscina e rinfrescarsi dopo una lunga giornata. Ma godersi la piscina è la parte più facile, difficoltosa invece, può essere la scelta Ci sono molti fattori che possono giocare nella vostra ricerca: ecco un modo per scegliere una piscina che faccia al caso vostro.

Indice

  • 1 Come Scegliere la Piscina
  • 2 Come Fare la Manutenzione di una Piscina

Come Scegliere la Piscina

Ecco i fattori da tenere presenti nella scelta della piscina.

Le dimensioni della piscina: si può scegliere di avere una coperta o una piscina all’aperto. La dimensione della vostra piscina sarà determinate sui vostri spazi esterni. A seconda di dove si prevede di installare la piscina, vanno prese le misure del vostro giardino, da qui si può decidere la dimensione e la forma della vostra piscina.
Piscina: per quante persone ?: altro fattore da prendere in considerazione è quante persone effettivamente utilizzeranno la piscina. Nel caso in cui dovessero essere non più di due persone, si può anche scegliere una piscina di piccole dimensioni; mentre invece, se siete una famiglia numerosa o volete utilizzare per organizzare feste in piscina con gli amici, probabilmente quella che fa per voi è una piscina più grande.
Tipologie di piscine: ormai esistono molte tipologie di piscine: piscine fuori terra, solitamente più economiche, piscine in vetroresina, piscine interrate, piscine in gunite e in cemento armato.
Dove acquistare la piscina: quando si deve acquistare una piscina, è sempre bene recarsi presso i punti vendita per verificare le tipologie di piscine a disposizione. Non dimenticate però di fare un giro in rete per informarvi sugli ultimi modelli e sulle fasce di prezzo.
Nel caso in cui il vostro progetto sia più ambizioso, il consiglio universale è quello di rivolgervi a un architetto specializzato in progetti per esterni e lasciarvi consigliare per ottenere quello che desiderate veramente.

Come Fare la Manutenzione di una Piscina

Mantenere una piscina in buone condizioni richiede una cura costante e una profonda comprensione delle diverse componenti che contribuiscono alla qualità dell’acqua e al funzionamento dell’intero sistema.

Prima di tutto, bisogna monitorare i livelli chimici dell’acqua per assicurarsi che siano sempre equilibrati. Questo implica testare regolarmente l’acqua e aggiustare i livelli di cloro, il pH, l’alcalinità totale e la durezza calcica per prevenire la crescita di alghe e batteri e garantire una balneazione sicura e piacevole.

Un’altro aspetto cruciale è la pulizia fisica della piscina. Bisogna eliminare le foglie e altri detriti dalla superficie dell’acqua utilizzando una rete e pulire il fondo della piscina con un aspirafango. Inoltre, è importante pulire regolarmente le pareti e il fondo della piscina per rimuovere alghe e sporco accumulato, prestando particolare attenzione alle aree più problematiche come le linee di flottazione e gli angoli.

Il sistema di filtrazione svolge un ruolo centrale nel mantenere l’acqua limpida e pulita, quindi è fondamentale assicurarsi che funzioni correttamente. Ciò significa pulire o sostituire regolarmente i filtri e controllare le pompe e gli altri componenti del sistema per individuare eventuali problemi prima che si aggravino.

Durante l’inverno, quando la piscina non viene utilizzata, è importante proteggerla dal freddo e dagli agenti atmosferici. Questo significa coprire la piscina con una copertura di qualità e assicurarsi che l’acqua sia correttamente bilanciata e trattata con i prodotti chimici necessari per prevenire problemi come l’ingiallimento dell’acqua o la crescita di alghe.

Un ulteriore aspetto della manutenzione è l’ispezione e la riparazione di eventuali danni strutturali o funzionali. Questo può includere la riparazione di crepe o danni ai rivestimenti, il controllo dello stato delle scale e delle maniglie e la sostituzione di apparecchiature malfunzionanti.

Ricorda che, oltre a questi compiti di routine, è bene consultare un professionista della manutenzione delle piscine per un check-up regolare e per assicurarsi che tutti gli aspetti della piscina siano in buone condizioni.

Articoli Simili

  • Come raddrizzare erba sintetica
  • Quale Bidone Aspiratutto Comprare
  • Come sciogliere il cemento indurito
  • Come addensare il sugo di pomodoro
  • Come Costruire un Abbeveratoio per i Conigli
Alessia Timpa

About

Alessia Timpa è un'esperta di lavori domestici, fai da te e giardinaggio che ha dedicato anni alla ricerca e alla sperimentazione pratica nel campo del miglioramento della casa e del giardino.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Ultimi Articoli

  • Marmo opacizzato rovinato​​ – Come risolvere il problema
  • Piano induzione rovinato da adattatore​​ – Come risolvere il problema
  • Vetro doccia rovinato dal calcare​​ – Come risolvere il problema
  • Parquet rovinato – Rimedi fai da te​
  • Specchio rovinato da umidità​​ – Come risolvere il problema

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più