Due sacchetti di plastica, una corda spessa e due monete da 10 cent vi permettono di realizzare un vero e proprio zaino tascabile, utilizzabile per brevi gite. Prendete due sacchetti di plastica delle stesse dimensioni, possibilmente spessi per migliorare la robustezza dello zaino, ed inseriteli uno nell’altro.
In questo modo lo zaino e’ dotato di due scompartimenti ed inoltre e’ piu’ robusto. Mettete la prima moneta nell’angolo in basso a sinistra e fissate la corda al sacchetto con un nodo marinaro. La corda e’ arrotolata attorno alla moneta.
A questo punto fate passare diagonalmente la corda in modo da formare la prima bretella dello zaino: dovete fare passare la corda dapprima dietro alla maniglia, successivamente attaverso la maniglia ed infine intrecciarla dentro la seconda. Nel passare la corda attraverso la prima e la seconda maniglia prestate attenzione ad intersecare entrambi i sacchetti che compongono lo zaino.
Dopo avere infilato la corda fatela passare in diagonale in direzione opposta in modo da annodare il secondo angolo, dove avete posto in precedenza una moneta come nel primo. Una volta stretto bene il nodo lo zaino e’ pronto per l’uso. Se dovesse avanzare della corda oltre il secondo nodo potete tagliarla ed utilizzarla per creare una maniglia nella parte superiore. Facilmente alla prima realizzazione il vostro zaino risultera’ sbilanciato: una bretella sara’ piu’ lunga dell’altra oppure le bretelle saranno troppo lunghe per indossarlo. Non scoraggiatevi sciogliete i nodi e prestate piu’ attenzione alle proporzioni, al secondo tentativo solitamente sono perfette e lo zaino e’ pronto per l’uso.