Il vecchio mobile con ripiano in marmo e alzata offre diverse possibilità di riutilizzazione. L’alzata può essere trasformata in una mensola semplice a muro, da appendersi. Il piano di marmo può diventare un bel tavolino da salotto. La base del tavolino sarà però costituita da un telaio di assicelle di abete, unite a battuta.
Poi gli spigoli devono essere incollati ad eventualmente anche inchiodati. Per i piedi invece, vanno usati possibilmente profilati metallici a sezione quadrangolare, muniti di una base per avvitarli superiormente e di piedini in gomma. Il loro piano di marmo può essere poggiato direttamente sulla struttura, senza nessun sistema di fissaggio.
Per modificarlo è necessario però rivolgersi ad un artigiano. Il cassettone è stato trasformato in un armadietto più basso, il cui piano è costituito da un pannello di paniforte con dei bordi rivestiti di listelli di legno duro, o da un foglio di materiale plastico. Se le porte e le fiancate sono rovinate, andranno rivestite con pannelli di legno ricostruito. Dopo la verniciatura, si applicano i nuovi piedi in profilato metallico e le maniglie.
Con mobili vecchi e scompagnati si può realizzare l’ arredamento completo di una stanza per ospiti, modificando i pezzi singoli. Ecco alcuni suggerimenti: i mobili troppo alti, larghi, vanno ridotti in maniera da ottenere mobili più piccoli e stretti; rivestire i mobili danneggiati con pannelli di legno ricostruito; il piano superiore del tavolo, cassettone, deve risultare uniforme; i piani ed i bordo vanno rivestiti con paniforte, pannelli di fibre, armadi, scaffali, letti dovranno essere provvisti di uno zoccolo uniforme. Scegliere poi cerniere e maniglie adatte alla nuova forma e colore dei mobili. Le sedie non dovranno essere troppo diverse, si possono rivestire di tessuto uguale, oppure guarnire con cuscini.