La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Consumatori / Come Scegliere il Materiale per gli Infissi

Come Scegliere il Materiale per gli Infissi

by

La scelta degli infissi è molto importante. Solitamente, chi entra in un’ abitazione al fine di valutarne l’eventuale acquisizione, guarda con particolare attenzione proprio lo stato delle finestre per capire lo stato generale dell’immobile. Ecco perché si dovrebbe sempre riservare una particolare cura agli infissi, cercando di limitarne l’usura nel tempo e scegliendo quelli più adatti qualora si arrivi alla risoluzione di cambiare la propria dotazione.

Quando si deve scegliere un infisso, il dilemma è tra legno, alluminio o polivinile di cloruro, ovvero i materiali che vanno per la maggiore per la produzione dei serramenti. Ognuna di queste soluzioni può offrire una larga serie di vantaggi, evidenziando al contempo qualche difetto. Proprio parametrando pregi e difetti alle proprie necessità si può dare vita ad una scelta in grado di non far rimpiangere la cifra investita.

Se si prende come parametro decisivo la bellezza estetica dell’infisso, il legno non teme confronti. L’eleganza delle soluzioni in questo materiale e i decisi richiami alla tradizione hanno un fascino immutabile su un vasto numero di consumatori disposti a spendere qualcosa in più pur di avere finestre in legno. Secondo molti addetti ai lavori, il vero difetto di questa soluzione sarebbe la grande necessità di cure e di manutenzione, molto più elevata rispetto ai modelli concorrenti. Al proposito va però rilevato che l’arrivo delle vernici ad acqua ha risolto molti problemi in tal senso, equiparando il legno ad alluminio e pvc.

Il polivinile di cloruro, a sua volta, può mettere insieme lunga durata nel tempo, scarsa necessità di manutenzione, e buon isolamento termico ed acustico, risultando allo stesso tempo molto conveniente da un punto di vista economico. Anche dal punto di vista estetico gli infissi in pvc sono in grado di assicurare buoni risultati, anche perché possono essere personalizzati in base alle esigenze del consumatore.

La soluzione in alluminio è quella che forse presenta maggiori difetti rispetto agli altri. Se da un lato assicura ottima resistenza alle intemperie, dall’altro ha il grave difetto di non isolare molto. A meno che non si tratti di grandi vetrate, la sua adozione può quindi rivelarsi svantaggiosa, soprattutto in termini di efficienza energetica, in quanto consente un passaggio di aria calda e fredda molto superiore a quanto accada con legno e polivinile di cloruro.

Andrebbe infine ricordato che negli ultimi anni si è andata affermando una soluzione ibrida, quella che vede il concorso di legno e alluminio, la cui principale caratteristica è il livello di manutenzione prossimo allo zero. In questo caso al serramento in legno viene applicato un guscio esterno in alluminio, che oltre a proteggerlo dona un aspetto diverso alla confezione. Si tratta di una soluzione molto usata quando le necessità conservative impongono l’uso del legno.

Articoli Simili

  • Come Pulire gli Infissi in Alluminio Verniciato​
  • Come Lucidare Legno di Ulivo
  • Come Eliminare gli Aloni Bianchi dal Legno
  • Quale Bidone Aspiratutto Comprare
  • Come sciogliere la plastica dei cavi elettrici
Alessia Timpa

About

Alessia Timpa è un'esperta di lavori domestici, fai da te e giardinaggio che ha dedicato anni alla ricerca e alla sperimentazione pratica nel campo del miglioramento della casa e del giardino.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Ultimi Articoli

  • Piano induzione rovinato da adattatore​​ – Come risolvere il problema
  • Vetro doccia rovinato dal calcare​​ – Come risolvere il problema
  • Parquet rovinato – Rimedi fai da te​
  • Specchio rovinato da umidità​​ – Come risolvere il problema
  • Pavimento in graniglia rovinato​ – Come risolvere il problema

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più