L’Africa ospita tra gli insetti una grandissima varietà di coleotteri di ogni forma, colore e dimensione. Tra i cetonini africani spicca per la bellezza della livrea l’amaurode, Amaurodes passerinii. Cerchiamo adesso di conoscere un po’ meglio questo animale.
Tra i coleotteri cetonini africani Amaurodes passerinii spicca per la bellezza della sua livrea. Al contrario di tante altre specie di cetonini, non è ornato di colorazioni metallizzate ma di una livrea vellutata piuttosto sobria. Questa specie raggiunge i 35 mm nei maschi ed è caratterizzata da un certo dimorfismo sessuale.
I maschi possiedono infatti un breve corno cefalico rivolto in avanti, leggermente biforcuto all’estremità. Sono inoltre più grossi e massicci delle femmine. Testa e torace sono di colore beige o crema con una stria nera centrale incompleta, mentre le elitre sono nere marcate da una doppia serie di pois colorati. Questi ultimi sono gialli nella sottospecie A. p. passerinii e rosse nella sottospecie A. passerinii limnei.
Gli adulti si nutrono di nettare, fiori e frutta matura, le femmine depongono nel terriccio umifero le loro uova, che danno vita a larve melolontoidi biancastre con la testa e le zampe scure.