Il calcare è uno dei principali problemi per la pulizia della casa e degli elettrodomestici. Questa sostanza si deposita su tutte le superfici che vengono a contatto con l’acqua: rubinetteria, lavandini, lavatrice (filtri, vaschetta, componenti interne), lavastoviglie ecc…
Per eliminarlo esistono delle sostanze chimiche in vendita nei supermercati e nei negozi specializzati, sono però inquinanti ecco perché spesso si ricorre a metodi naturali. Fra questi c’è l’utilizzo dell’acido citrico come anticalcare.
Utilizzi dell’acido citrico come anticalcare
L’acido citrico si trova in molti ortaggi e frutti, ad esempio il limone ne contiene un’alta percentuale. Viene venduto sotto forma di granuli o polvere in erboristeria, farmacia, nei negozi di prodotti naturali e anche su internet. Per la pulizia della casa e quindi per il suo utilizzo come anticalcare è consigliato l’uso dell’acido citrico anidro puro, venduto generalmente in barattoli che possono essere chiusi e conservati.
Per preparare l’anticalcare a base di acido citrico bisogna sciogliere circa 150 gr di acido per ogni litro d’acqua (soluzione al 15%). L’utilizzo è poi quello dei normali detergenti, si spruzza su una spugnetta e si passa sulle superfici da pulire. La differenza è che bisogna lasciarlo agire per qualche minuto, per poi risciacquare. Va bene per superfici come piastrelle e sanitari, va invece evitato su marmo, legno e tessuti.
L’acido citrico può essere utilizzato come anticalcare anche per lavatrice e lavastoviglie. Per la lavatrice bisogna versare la soluzione da un litro ed effettuare un lavaggio ad alta temperatura. Se si ripete il procedimento almeno una volta al mese si potrà evitare di utilizzare il costoso e inquinante anticalcare chimico.
Per la lavastoviglie si può usare come brillantante, basta versarlo, nelle stesse proporzioni del 15% nell’apposita vaschetta e procedere con i normali lavaggi delle stoviglie.
L’acido citrico può essere utilizzato come anticalcare anche in caso di scarichi otturati, versando 100 gr di bicarbonato di sodio e successivamente una soluzione composta da 200 ml di acqua 30 gr di acido citrico; per pulire le pentole, versando 25 gr di acido in 500 ml d’acqua, lasciando poi agire per una notte; per pulire il WC, versando una soluzione di 50 gr di acido citrico e un litro d’acqua, lasciando poi agire per una notte.