Erroneamente si crede che saltare la prima colazione per allenarsi produca effetti benefici soprattutto sul dimagrimento. In realtà prima di un allenamento bisogna fare una colazione, anche se molto leggera, per non incorrere in cali energetici durante lo sport, ricordiamoci che si viene dal digiuno notturno e le scorte di glicogeno nel sangue sono molto basse.
Per quel che riguarda la colazione un frutto, uno yogurt e una bevanda di sali minerali potrebbe costituire la colazione perfetta pre allenamento per non appesantirsi, magari aggiungendo qualche fetta biscottata integrale e riservando una colazione più sostanziosa al dopo allenamento, consumando ad esempio due fette di pane tostato con uovo alla coque.
Ma vediamo ora quali cibi devono essere evitati a colazione prima di allenarsi per non appesantire l’organismo e interferire con l’allenamento.
Alimenti ricchi di grassi e proteine vanno evitati perchè richiedono più tempo per essere digeriti, il sangue viene richiamato dalla digestione invece di convogliare verso i muscoli. Soprattutto se si svolge un allenamento cardio tipo ciclismo oppure ci si allena con il caldo, le proteine in eccesso possono innalzare il metabolismo basale affaticando l’organismo già duramente provato dal caldo.
Più si è vicini alll’allenamento minore deve essere la quantità di cibo ingerito puntando su cose semplici che vengono assimilate rapidamente dall’organismo, un frutto o una spremuta rappresentano la scelta ideale. Evitate le bevande zuccherate e cercate di far colazione almeno due ore prima dell’allenamento.