Cari lettori, per la potatura di tutte le piante ci sono dei principi basilari che non devono essere assolutamente ignorati se non si vogliono causare delle vere e proprie ferite che poi stenteranno a rimarginarsi.
Il ramo mediano o terminale è il prolungamento del tronco e non va assolutamente tagliato. i punti di interesezione sul tronco possono essere distanti ma non fatevi ingannare. I rami mediani si sviluppano in verticale seppure lateralmente.
La crescita di un albero dipende dalal posizione dei suoi rami e dei ramoscelli. Considerate che negli alberi da frutta più i rami sono orizzontali più numerosi saranno i boccioli di frutta, ripartiti su tutta la loro lunghezza.
In inverno la potatura di diradamento durante il riposo vegetativo serve e favorire la lignificazione della pianta e frena la formazione dei fiori. Non esagerate con gli alberi giovani, ma solo con quelli già adulti!
Altrettanto importante è la potatura verde o d’estate che ha lo scopo di regolare la crescita della pianta. Tagliare i rami più alti della chioma significa rendere più vigorosi i rami inferiori. In più la potatura dei rami in piena fase di crescita favorisce lo sviluppo degli occhi.