La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Fai da Te / Come Pulire le Testine di un Rasoio Elettrico

Come Pulire le Testine di un Rasoio Elettrico

Gennaio 28, 2019 by admin

Ci sono due metodi per radersi, con le lamette, relativamente a cui è possibile vedere questa guida su Barbaperfetta.net, o con un rasoio elettrico, io ho scelto la seconda soluzione perchè è per me la più pratica, ma ogni tanto bisogna effettuare una piccola manutenzione al rasoio per mantenere buono il suo funzionamento, ecco come fare in questa piccola guida.

Quando il rasoio elettrico non rade più a fondo significa che qualcosa non va, sono le testine che hanno bisogno di una pulizia interna, se non sono troppo usurate potrai quindi evitare di comprarne delle nuove che tra l’altro costano abbastanza… quindi per prima cosa dovrai smontare la “testa” del rasoio.

Prendendo in mano il pezzo che hai smontato noterai che nel rasoio Philips c’è una rotellina che va girata e facendo questo libererai il blocco delle testine; memorizza la posizione dei vari componenti così al momento di rimontarli non farai errori, poi sfila le tre testine e dentro di loro troverai le lame, tirale fuori e noterai il tanto sporco presente.

Con un pennellino, che a volte è in dotazione, potrai pulirle bene e renderle di nuovo efficienti, non usare acqua o nessun altro liquido, utilizza solo il pennellino e dedicagli tutto il tempo necessario, quando avrai finito con le testine e le lame pulisci anche la struttura che le accoglie, una volta completata la fase di pulizia potrai rimontare il tutto.

Fai però attenzione a non montare le lame al contrario e alla fine gira ancora la rotellina nel verso opposto rispetto prima, in questo modo fisserai il blocco delle testine. Ora accendi il rasoio e controlla che tutto sia a posto, poi potrai usarlo come sempre ma noterai che taglierà decisamente molto meglio.

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come Riconoscere l’Aquila Reale
  • Come si Riconosce l’Apion
  • Come Riconoscere l’Antilope Cervicapra
  • Come si Riconosce l’Amaurode
  • Come Riciclare la Batteria di un Portatile

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più