La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Fai da Te / Come Costruire Staccionata in Miniatura

Come Costruire Staccionata in Miniatura

by

Nella guida di seguito, impareremo a costruire una simpatica staccionata in miniatura e proporre qualche idea per la sua applicazione, ecco quindi come procedere. Per prima cosa, per realizzare una staccionata e dargli un aspetto rustico, avremo bisogno di qualche legnetto.

I rametti non dovranno necessariamente essere dritti, anzi, più sono storti, più rustica viene la staccionata. Tagliate dai rametti alcuni bastoncini alti circa cinque centimetri. Per fare una staccionata di 25 centimetri di lunghezza bastano, per esempio, quattro o cinque bastoncini, posizionati a cinque o sei centimetri distanti l’uno dall’altro.

Prendete la prima coppia di bastoncini e incollate con la colla a caldo due rametti, uno in basso e l’altro in alto, quindi proseguite incollando anche tutti gli altri rametti. Non appena terminata, potete adoperare questa simpatica staccionata, sia per il vostro presepe, sia per un’altra festività. Ad esempio per la Pasqua!

Se amate realizzare le uova colorate, potete sistemarle su un semplice piattino, coperte completamente da paglietta e applicando, come recensione, quattro staccionate intorno. Meglio ancora se all’intero posizionate una simpatica gallinella. Ma non solo! Anche se non si tratta di giorni di festa, potete posizionare le staccionate su una sorta di giardinetto “da casa”, in cui posizionare le vostre piantine (vere) e abbellire il vaso con delle simpatiche staccionate.

Articoli Simili

  • Quale Bidone Aspiratutto Comprare
  • Come Scegliere e Come Utilizzare Pentole in Rame
  • Come Costruire una Specchiera Verticale
  • Come Realizzare un Cesto Portaoggetti con Vecchie Riviste
  • Come Apparecchiare la Tavola

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Forbici – Utilizzo e Manutenzione
  • Come si Puliscono i Condotti di Scarico
  • Come Riparare uno Sciacquone
  • Come Fare una Curva C Perfetta nella Ricostruzione delle Unghie
  • Quali Sono le Differenze tra Termoconvettore e Termoventilatore

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy