La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Giardino / Come si Combatte la Bolla del Pesco

Come si Combatte la Bolla del Pesco

by

La bolla interessa tutta la pianta, dai germogli alle foglie e ai frutticini e raggiunge una maggiore vistosità a carico delle foglie.

I primi sintomi appaiono già sulle piccole foglie in accrescimento con delle piccole bolle rossastre, con la parte convessa verso l’alto; le parti colpite assumono uno spessore maggiore e diventano turgidi, carnose e fragili.
Le foglie colpite dopo qualche tempo, con l’aumentare dell’infezione, si contorcono ed accartocciano finendo col cadere lasciando la pianta spoglia.
Il patogeno, Taphrina deformans, perforando la cuticola della giovani foglie, penetra, dando luogo ad un micelio, che insinuandosi tra cellula e cellula invade gli strati del tessuto sottostante. Le ife più superficiali danno origine alle forme sessuate del fungo che escono

all’esterno, dove si riuniscono in una sorta di palizzata dando così forma alla superficie bollosa della foglia.
Lo sviluppo del parassita è influenzato dal tempo, la micopatia raggiunge il massimo livello di infezione alla ripresa vegetativa, ed in coincidenza con climi piovosi e freddi (8° – 15°C).
La malattia si arresta quando il clima diventa caldo secco; a questo punto però il fungo ha già svolto la sua attività dannosa riducendo l’attività fotosintetica della pianta, con conseguente deperimento e ripercussioni per la prossima stagione vegetativa.
La lotta è esclusivamente chimica perché la raccolta delle foglie infette e poi bruciate, da solo risultati parziali.

I trattamenti chimici saranno due: il primo in autunno alla caduta delle foglie, il secondo in inverno appena la temperatura tende ad innalzarsi (bottoni rosa).
Questi trattamenti riescono a inattivare il parassita rendendo impossibile l’insediamento nella primavera successiva; il primo trattamento si farà con poltiglia bordolese al 2% oppure con Thiram o Ziram al 0,5% mentre il secondo sempre con Ziram o Thiram al 0,4 – 0,5%; il Captafol che ha una efficacia elevata si userà se non è stato effettuato il trattamento invernale.

Articoli Simili

  • Come si Combatte la Bolla della Camelia
  • Come Fissare Pali di Legno nel Cemento
  • Come Utilizzare la Candeggina In Lavatrice
  • Come si Tooglie Arancione dai Capelli Decolorati
  • Come Scegliere e Come Utilizzare Pentole in Rame
Alessia Timpa

About

Alessia Timpa è un'esperta di lavori domestici, fai da te e giardinaggio che ha dedicato anni alla ricerca e alla sperimentazione pratica nel campo del miglioramento della casa e del giardino.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Ultimi Articoli

  • Manutenzione del Frullatore a Brocca
  • Come Pulire Pozzetto della Lavastoviglie
  • Come Attaccare Perline sui Vestiti
  • Come Allontanare le Rondini
  • Come Pulire Pozzetto della Lavastoviglie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy