La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Giardino / Come si Combatte la Bolla della Camelia

Come si Combatte la Bolla della Camelia

by

In questa guida spieghiamo come si combatte la bolla della Camelia.

L’Exobasidium camelliae è causa di bollosità e galle delle foglie, dei fiori e dei germogli.

Le bollosità sono consistenti e carnose, di colore lattiginoso con la superficie che assume un aspetto polverulento; le foglie colpite contraggono un colore brunastro e rapidamente marciscono.

L’infezione avviene sui giovani e teneri germogli e secondo Marchal il vettore di questo patogeno è la mosca bianca delle serre (trialeurodes vaporariorum) che con le sue punture agevola la penetrazione del premicelio originato dalle basidiospore trasportate dall’insetto.

Questo patogeno non è molto frequente e si presenta sporadicamente nelle coltivazioni in serra.
L’unico mezzo di lotta, di tipo agronomico, è l’asportazione degli organi infetti e la conseguente eliminazione.

Come lotta chimica nell’ambito delle serre è la lotta contro la mosca bianca principale vettore dell’infezione e come prevenzione trattamenti, alla ripresa vegetativa con Ossicloruri di rame, Ziram, Poltiglia bordolese ecc.

Articoli Simili

  • Come si Combatte la Bolla del Pesco
  • Quale Bidone Aspiratutto Comprare
  • Come Fissare Pali di Legno nel Cemento
  • Come Eliminare Vespe di Terra
  • Come Attaccare Perline sui Vestiti
Alessia Timpa

About

Alessia Timpa è un'esperta di lavori domestici, fai da te e giardinaggio che ha dedicato anni alla ricerca e alla sperimentazione pratica nel campo del miglioramento della casa e del giardino.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Ultimi Articoli

  • Manutenzione del Frullatore a Brocca
  • Come Pulire Pozzetto della Lavastoviglie
  • Come Attaccare Perline sui Vestiti
  • Come Allontanare le Rondini
  • Come Pulire Pozzetto della Lavastoviglie

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy