La Timpa

Blog di Alessia Timpa

You are here: Home / Fai da Te / Come si Puliscono i Condotti di Scarico

Come si Puliscono i Condotti di Scarico

by

Occasionalmente, i condotti stradali richiedono di essere ripuliti. Una pulizia superficiale può essere fatta attraverso la graticola ed i chiusini, che possono essere entrambi tolti e i rifiuti portati via annaffiando con una sistola di gomma. Le fognature delle acque impure sono sempre coperte da chiusini che, normalmente, non devono essere tolti dai privati, a meno che non si verifichi una totale intasatura che richieda un pronto intervento.

I condotti ostruiti possono essere stasati soltanto con un sistema di aste collegate fra loro in modo da formare una lunga asta articolata. Alzando il chiusino, appare il sottostante pozzetto e l’ingresso del condotto di spurgo; se il pozzetto è allagato, decisamente vi è una ostruzione; se il successivo pozzetto appare vuoto, decisamente l’ostruzione è fra i due; se entrambi sono pieni, l’intasatura sarà fra questi ed il pozzetto, o pozzetti, successivi.

Dove la conduttura di scarico può essere ispezionata attraverso i pozzetti, sarà sempre possibile localizzare il punto dove si è verificata l’ostruzione, purché la direzione della rete della fognatura sia chiaramente stabilita. Il deflusso va dall’abitazione alla conduttura principale di scarico.

La pulitura dei condotti di scarico è una operazione particolarmente sgradevole. A meno che non ci si trovi di fronte a un caso di emergenza, è generalmente preferibile far ricorso al servizio pubblico competente.

Articoli Simili

  • Come Ordinare l'Ingresso di Casa
  • Quale Bidone Aspiratutto Comprare
  • Come Fare la Manutenzione di una Bici
  • Come Montare Saliscendi Colonna Doccia
  • Quale Tapis Roulant Economico Scegliere per Allenamenti…

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Forbici – Utilizzo e Manutenzione
  • Come si Puliscono i Condotti di Scarico
  • Come Riparare uno Sciacquone
  • Come Fare una Curva C Perfetta nella Ricostruzione delle Unghie
  • Quali Sono le Differenze tra Termoconvettore e Termoventilatore

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy