Non è detto che le porte che strisciano contro il telaio, o che non chiudono, abbiano necessariamente le cerniere allentate. Probabilmente si sono deformate rispetto al telaio, ma rimetterle in sesto non è così complicato. Basta armarsi di buona volontà. Con un foglio di carta e un pennarello trasferibile cercate di individuare e delimitare esattamente quale parte della porta causa il problema. Colorate il pezzo di carta con il pennarello
Come Riconoscere l’Aquila Reale
Quando ti trovi in montagna è possibile che tu possa incontrare l’aquila reale. Essa evoca un senso di forza e fierezza che la rendono affascinante e temibile. Ma ti chiederai, come fare per poterla riconoscerla? Ecco quali sono le caratteristiche che deve avere. Per iniziare è possibile trovarla tutto l’anno ma in particolar modo è più facile vederla da dicembre ad agosto, durante il periodo della riproduzione.Le sue caratteristiche sono
Come si Riconosce l’Apion
In questa guida vedremo come riconoscere un apion. Numerosissime sono le specie comprese nel genere apion: circa 400 diffuse nella regione paleartica, di cui un centinaio e mezzo presenti anche nel nostro paese. Si tratta di coleotteri della famiglia dei curculionidi. Hanno il rostro piuttosto allungato e cilindrico, che essi tengono spesso piegato obliquamente all’asse del corpo quando riposano o simulano la morte; le antenne al contrario di quasi tutti
Come Riconoscere l’Antilope Cervicapra
In questa guida vedremo come riconoscere l’antilope cervicapra. L’antilope cervicapra appartenente come il gerenuk alla sottofamiglia degli antilopini, la cervicapra è una delle poche specie di antilopi asiatiche, abbastanza comune nella penisola indiana. Questa antilope può fregiarsi anche in senso scientifico del nome di antilope, essendo infatti l’unica rappresentante del genere omonimo. Notevole è il diformismo, sia in rapporto al sesso, sia in rapporto all’età, poichè, mentre i giovani e
Come Riciclare la Batteria di un Portatile
Se state leggendo questa guida sicuramente la batteria del vostro notebook non si carica più in modo corretto e si scarica in pochissimi minuti. Se volete risparmiare qualche euro potete affidarvi a questa guida per cambiare gli elementi enterni della batteria senza ricorrere alla sostituzione della stessa. In questo modo avremo un risparmio fino al 70%. Per iniziare estraiamo la batteria dal notebook e facendo molta attenzione apriamo la parte


