I taglieri di legno sono bellissimi, ma dopo qualche tempo appaiono segnati da tagli di coltello, da bruciature inflitte da pentole roventi e da macchie di varia natura. Allora, anche se ci siete affezionati perché parte della vostra storia in cucina, pensate che non vi resta che sostituirli. Ma non è così. Per sbarazzarvi di questi segni e riavere un tagliere come nuovo vi servono carta abrasiva fine, un raschietto
Come Colorare Vestiti Macchiati
Sicuramente a tante di voi sarà capitato. A me molto spesso purtroppo. Di solito mi capita sempre di macchiare le cose più belle, un maglione nuovo, magari un asciugamano particolarmente bello oppure delle tendine. La soluzione però esiste: basta tingerli. Il metodo più facile è la tintura in lavatrice indicata sia per pezzi grandi, come lenzuola e copriletti, sia per tingere insieme diversi capi piccoli. Dopo che avrai scelto i
Come si Scrive un’Autocertificazione
In questa guida spieghiamo come si scrive un’autocertificazione. Cosa sono le autocertificazioni Le autocertificazioni sono dichiarazioni sostitutive di certificazioni o di atti di notorietà, che consentono ai cittadini di attestare stati, qualità personali e fatti relativi alla propria persona, al posto dei tradizionali certificati rilasciati dalle autorità pubbliche. L’uso delle autocertificazioni è previsto dalla normativa italiana per semplificare e velocizzare le procedure amministrative, riducendo il carico burocratico sia per i
Come Dimagrire con la Dieta e la Corsa
Dimagrire in fretta è un po’ il sogno di tutti (chi più chi meno), ma sarà davvero un sogno realizzabile? Come ben saprete, non esistono bacchette magiche che ci facciano diventare improvvisamente più snelle e toniche, ma esistono senza dubbio degli accorgimenti e dei “trucchi” ideali per chi vuole buttar giù quei cinque o sei chiletti accumulati durante l’inverno, e riconquistare un pizzico di forma fisica. Oltre all’alimentazione, che dovrà
Tipi di Terriccio da Conoscere
Cari lettori,si possono distinguere almeno quattro categorie di terriccio: Il terriccio a humus semplice, a cui si riferisce la lettiera forestale di conifere (è una terra permeabile composta da aghi di pino e residui vegetali forestali. Contiene humus greggio da foreste di alberi resinosi); il terriccio di torba (si distinguono le torbiere alte e quelle di transizione. Dà una buona friabilità e buona aerazione); di foglie (si ottiene dalla decomposizione